Lampadario Mazzucotelli
Autore:

La Fucina di Efesto in collaborazione con Laboratorio di Restauro BCP

Materiali: ferro
Finitura: velatura a mano
Dimensioni: H 150 x L 90 cm
Anno: 2015
Crediti fotografici: La Fucina di Efesto

In questo restauro abbiamo avuto il privilegio di confrontarci con un mito dell'arte del ferro: Alessandro Mazzucotelli, il più elegante e raffinato maestro e padre del Liberty italiano.

Il recupero estetico e funzionale di questo capolavoro è iniziato con la catalogazione e i successivi processi di pulizia e microsabbiatura, passando per la ricostruzione di particolari mancanti e il recupero di quelli esistenti, fino alla velatura a mano al termine del processo.

Teatro Gerolamo
Autore:

Studio AFM

Progetto e creazione: La Fucina di Efesto
Materiali: ferro
Finitura: velatura a mano
Dimensioni: H 120 x L 220 cm
Anno: 2016
Crediti fotografici: La Fucina di Efesto

Costruito in pochi mesi nel 1868, il Teatro Gerolamo è una Scala in miniatura da 600 posti. Nasce come teatro delle marionette, ma sin dal principio trovano spazio le rappresentazioni dialettali dell'Accademia del Teatro Nuovo. Dopo aver ospitato i più importanti protagonisti della scena nazionale e internazionale, negli anni '80 viene chiuso fino alla riapertura nel 2017 dopo un lungo restauro di tre anni curato dallo Studio AFM. Studiando i caratteri abbiamo ricostruito l'insegna originaria a regola d'arte.

Palazzo Bolis
Autore:

Studio AFM

Progetto e creazione: La Fucina di Efesto
Materiali: ghisa, ferro
Tecnica: sabbiatura, tecniche di saldatura miste, ricostruzione in ferro di parti mancanti e telai, ribattitura a perno
Finitura: verniciatura a polvere termoindurente
Anno: 2012
Crediti fotografici: La Fucina di Efesto

La ricerca e la sperimentazione volte a indagare i differenti comportamenti di ghisa e ferro hanno reso possibile, attraverso l'incontro tra innovazione tecnologica e lavorazione tradizionale, un restauro di successo che ha preservato l'unicità e la bellezza dei fregi in ghisa di fine '800 di palazzo Bolis.

Il processo di restauro è visionabile presso in nostro atelier previo richiesta via mail.

Palazzo Castel Morrone
Autore:

La Fucina di Efesto

Materiali: ferro
Tecnica: forgiatura, martellatura, sbalzo, incisione a scalpello
Dimensioni: H 30 x L 110 cm
Anno: 2010
Crediti fotografici: La Fucina di Efesto

La riproduzione del fregio di ingresso del portone di palazzo Castel Morrone a Milano in ferro battuto è stato realizzato con tecniche di forgiatura, decorazioni incise a scalpello e rifinito con una brunitura ad olio.

Loading